Storia

Il Caffè-Pasticceria Taveggia fu fondato nel 1909 da Fermo Taveggia, che trasformò il piccolo forno di famiglia in un bar-pasticceria. Il trasferimento negli attuali locali, ristrutturati per l’occasione dal noto architetto Gaetano Moretti, avvenne nel 1930 e ben presto il Taveggia divenne un luogo di ritrovo amatissimo dai Milanesi.
Tra i lucidi marmi, le ricercate boiserie, i cristalli scintillanti e il bellissimo bancone in legno pregiato si sentono a proprio agio anche numerosi illustri clienti: magistrati, avvocati, giornalisti, teste coronate e divi. Dopo numerosi cambi di gestione, un periodo di chiusura e un lungo restauro, il locale è stato riaperto a maggio 2022 da Alessio e Antonella Conti e Paolo Maino, che da anni gestiscono Gamberini 1907 a Bologna, con la CMC srl.

Locale

Il locale è aperto dalle 7.00, per la colazione, con un’ampia offerta di caffetteria e pasticceria, dolce e salata a lievitazione naturale, e un menu alla carta. All’ora di pranzo puoi scegliere tra le proposte della pasticceria e i piatti del bistrò. Ti accompagniamo lungo l’arco di tutta la giornata con le nostre proposte fino al tè pomeridiano e all’amato rito dell’aperitivo.

Giardino Gamberini Bistrò

Goditi una piacevole pausa pranzo, in un ambiente rilassante e raffinato, gustando la nostra selezione di vini e piatti della tradizione italiana, disponibili anche in porzioni assaggio.

Indirizzo

Via Uberto Visconti di Modrone, 2, 20122 Milano MI

Contatti

Tel. (+39) 0250033040
Email: info@taveggia1909.it
Instagram: @taveggia1909

Orari

domenica: 07.00–15.00
dal lunedì al sabato: 07.00–20:30

Menu

Storia

Il Caffè-Pasticceria Taveggia fu fondato nel 1909 da Fermo Taveggia, che trasformò il piccolo forno di famiglia in un bar-pasticceria. Il trasferimento negli attuali locali, ristrutturati per l’occasione dal noto architetto Gaetano Moretti, avvenne nel 1930 e ben presto il Taveggia divenne un luogo di ritrovo amatissimo dai Milanesi.
Tra i lucidi marmi, le ricercate boiserie, i cristalli scintillanti e il bellissimo bancone in legno pregiato si sentono a proprio agio anche numerosi illustri clienti: magistrati, avvocati, giornalisti, teste coronate e divi. Dopo numerosi cambi di gestione, un periodo di chiusura e un lungo restauro, il locale è stato riaperto a maggio 2022 da Alessio e Antonella Conti e Paolo Maino, che da anni gestiscono Gamberini 1907 a Bologna, con la CMC srl.

Locale

Il locale è aperto dalle 7.00, per la colazione, con un’ampia offerta di caffetteria e pasticceria, dolce e salata a lievitazione naturale, e un menu alla carta. All’ora di pranzo puoi scegliere tra le proposte della pasticceria e i piatti del bistrò. Ti accompagniamo lungo l’arco di tutta la giornata con le nostre proposte fino al tè pomeridiano e all’amato rito dell’aperitivo.

Giardino Gamberini Bistrò

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi util

Indirizzo

Via Uberto Visconti di Modrone, 2, 20122 Milano MI

Contatti

Tel. (+39) 0250033040
Email: info@taveggia1909.it
Instagram: @taveggia1909

Orari

domenica: 07.00–15.00
dal lunedì al sabato: 07.00–20:30