Storia
Gamberini 1907 è la più antica pasticceria di Bologna. Fu aperta, nel 1907, da Giuseppe Gamberini sotto i suggestivi portici di via Ugo Bassi 12 (prima 28), nelle vicinanze dell’esclusivo Grand Hotel Brun e del grande Mercato delle Erbe, un mercato coperto tuttora esistente. Divenne ben presto luogo di ritrovo molto amato in città. A Bologna, si racconta di come il profumo delle brioche calde riempisse le strade circostanti, creando lunghe code di persone, che attendevano alla porta sul retro la prima sfornata.
Dopo numerosi cambi, nel 2005, arrivano alla gestione del locale – inizialmente come consulenti – Alessio e Antonella Conti e Paolo Maino, con la CMC srl.
Locale Storico D’Italia
Dall’aprile 2006, Gamberini 1907 fa parte dei “Locali Storici d’Italia”, una prestigiosa associazione che ha lo scopo di promuovere e valorizzare i locali protagonisti della storia nazionale.
Locale
Anche oggi Gamberini 1907 è un punto di riferimento sia per i Bolognesi che per i turisti di passaggio, grazie al fascino del locale e a un invitante menu, che è possibile degustare comodamente seduti nei dehors (riscaldati d’inverno) sotto gli eleganti portici, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2021. Si parte dalla colazione, con una ricca offerta di caffetteria, pasticceria – dolce e salata a lievitazione naturale – e il menu alla carta. Si passa poi alle sfiziose proposte per il pranzo, al tè pomeridiano, fino all’aperitivo con le specialità di pasticceria salata e l’American bar affidato ad esperti barman.
Indirizzo
Via Ugo Bassi, 12r, 40123 Bologna BO
Contatti
Tel. (+39) 051 296 0467
Email info@gamberini.eu
Instagram @gamberini1907
Facebook: @gamberini1907
Orari
domenica – giovedì 07–21
venerdì – sabato 07–22

Menu
Storia
Gamberini 1907 è la più antica pasticceria di Bologna. Fu aperta, nel 1907, da Giuseppe Gamberini sotto i suggestivi portici di via Ugo Bassi 12 (prima 28), nelle vicinanze dell’esclusivo Grand Hotel Brun e del grande Mercato delle Erbe, un mercato coperto tuttora esistente. Divenne ben presto luogo di ritrovo molto amato in città. A Bologna, si racconta di come il profumo delle brioche calde riempisse le strade circostanti, creando lunghe code di persone, che attendevano alla porta sul retro la prima sfornata.
Dopo numerosi cambi, nel 2005, arrivano alla gestione del locale – inizialmente come consulenti – Alessio e Antonella Conti e Paolo Maino, con la CMC srl.
Locale Storico D’Italia
Dall’aprile 2006, Gamberini 1907 fa parte dei “Locali Storici d’Italia”, una prestigiosa associazione che ha lo scopo di promuovere e valorizzare i locali protagonisti della storia nazionale.
Locale
Anche oggi Gamberini 1907 è un punto di riferimento sia per i Bolognesi che per i turisti di passaggio, grazie al fascino del locale e a un invitante menu, che è possibile degustare comodamente seduti nei dehors (riscaldati d’inverno) sotto gli eleganti portici, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2021. Si parte dalla colazione, con una ricca offerta di caffetteria, pasticceria – dolce e salata a lievitazione naturale – e il menu alla carta. Si passa poi alle sfiziose proposte per il pranzo, al tè pomeridiano, fino all’aperitivo con le specialità di pasticceria salata e l’American bar affidato ad esperti barman.
Indirizzo
Via Ugo Bassi, 12r, 40123 Bologna BO
Contatti
Tel. (+39) 051 296 0467
Email info@gamberini.eu
Instagram @gamberini1907
Facebook: @gamberini1907
Orari
domenica – giovedì 07–21
venerdì – sabato 07–22
